Tony Neri
Scrivere non è una scelta, è un destino.
Una vita da esploratore dedicata alla scrittura
Tony Neri odiava leggere, era un cacciatore di dinosauri che girava il mondo scavando fossili fin quando un brutto incidente lo costrinse a restare seduto.
Si è allora immerso nei romanzi, per viaggiare almeno con la fantasia. E ha scoperto che adorava farlo, soprattutto in luoghi inaccessibili a chiunque: nella lontana preistoria, nel lontanissimo futuro e in mondi il cui unico limite è l’immaginazione.
Anche lui poteva raccontare le sue storie.
Riprese le opere del suo mito, Piero Angela, che aveva deciso di emulare sul campo.
Non avrebbe più potuto partecipare a spedizioni avventurose, ma avrebbe potuto spiegare agli altri cosa si prova a esserci.
Tanti generi un solo obiettivo: uscire dagli schemi
In tanti scrivono libri fantasy, di fantascienza e persino ambientati nella preistoria. Banali copie uno dell’altro, dove si sa già come andrà a finire. I miei libri possono essere riassunti in una sola parola: imprevedibili.
Non si sa come evolveranno e non si può intuire dove si andrà a parare nella pagina successiva, pur mantenendo tutti una trama forte e decisa. Ho letto tanti libri di questi generi, fino ad averne a noia e a decidermi di cambiare davvero le cose.
È arrivato il momento di scuotersi dal torpore e usare la propria mente per viaggiare sul serio, immergendosi nelle storie e non lasciandole a metà su uno scaffale impolverato.
Sfido chiunque a farlo con i miei libri!
Esploriamo infiniti mondi
Vendere libri. Gli articoli saranno di 3 generi: scientifici, per quel che riguarda la preistoria (quindi l’evoluzione, le origini dell’Uomo ecc.).
Distopici, mettendo cioè a nudo gli orrori che la tecnologia rischia di creare ormai ogni giorno.
Fantastici, ovvero ambientati in altri universi fantasy, con recensioni di giochi di ruolo, romanzi, giochi, film e tutto quello che si rifà al genere.